Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Lungo la tappa si trovano alcuni punti d'acqua, ma si raccomanda di partire sempre forniti (2 L primavera/autunno - 2.5/3 L estiva).
La tappa è sprovvista di punti intermedi per fare approviggionamento di cibo. Partire sempre preparati.
Al km 4.8, cancello all'ingresso dell'azienda agricola: passaggio pedonale.
Al km 5,3 sentiero che porta alla necropoli di Capelvenere: attenzione al percorso nella proprietà agricola.
Al km 5,9 il passaggio sul fiume Platani: attenzione alla bretella quando il tempo non lo consente.
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
- la necropoli di Capelvenere, sito archeologico preellenistico, probabilmente punico. Insediamenti e tombe sul blocco di roccia; Invaso con fonte d'acqua e presenza di "capelvenere", una felce rara, sacra alle ninfe delle acque.
- Casale di San Pietro, chiesa e annesso hospitale medievale.
- Murales di benvenuto ad ingresso di Cammarata
- Torre del castello medievale
- Chiesa di san Vito
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|