Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Lungo la tappa si trovano punti d'acqua dopo circa 2.5 km dalla partenza, ma si raccomanda di partire sempre forniti (2 L primavera/autunno - 2.5/3 L estiva).
Al km 3.6 si incontrano i ruderi del monastero di S.Nicola de nemore, insediamento bizantino con fonte d'acqua annessa.
Al km 7.7 si deve aggirare un cancello privato che ostacola il percorso del sentiero. Si raccomanda attenzione al passaggio.
Al km 11.3 si attraversa il guado del fiume Torto che segna il confine comunale tra i borghi attraversato.
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
- Santuario della Madonna degli Angeli, fuori dal centro abitato, testimonia il culto di San Giacomo protettore dei cammini e dei camminatori
- Chiesa del SS. Crocifisso e la Basilica Minore di Sant’Agata, edificate nel Seicento che custodiscono particolari stucchi, tele dei più importanti artisti siciliani di scuola palermitana
- Crocifisso ligneo a cui la città, insieme a Sant’Agata è devota;
- Museo civico “Bellomo”
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
I prodotti della terra, i formaggi e la carne la fanno da padroni in queste tappe madonite. Non perdetevi:
- panuzzi di San Antonio, con sesamo e cuddureddi i San Brasi, preparati per i rispettivi giorni dei santi;
- viscotta di San Martinu, con la caratteristica forma dei roccocò;
- la cuccìa, minestra di grano cotto aromatizzato con essenze e cioccolato;
- i minni di virgini, cassatelle dolci dalla tipica forma del seno femminile;
- le sfincie di San Giuseppi, dolci a base di farina e uova;
- la ghiotta, molto simile ad una caponata siciliana;
- pani cunzatu, tradizionale in tutta l'isola;
- pupi cull'ova per il periodo pasquale.
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|---|---|
Stonehouse Ospitalità diffusa | via Scuole 22 | Pino Saletta +39 338.8992438 pinosale71@libero.it |
Magnolia Casa Vacanze | via Arcara 16 | Pino Battaglia +39 335.1098311 aldobiagiobattaglia@libero. it |