Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Lungo la tappa si trovano alcuni punti d'acqua, ma si raccomanda di partire sempre forniti (2 L primavera/autunno - 2.5/3 L estiva).
La tappa incrocia alcuni punti intermedi per fare approviggionamento di cibo: al km 2,7, Campofranco; al km 11,7, Milena; al km 20.8, Racalmuto.
al km 6.4, guado sul fiume Gallo d'Oro: prestare la massima attenzione e non prendere la via quando le condizioni meteo sono avverse.
al km 15.4, la riserva naturale orientata Bosco Zellante: prestare attenzione alle norme di comportamento in prossimità delle aree forestali.
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
- Campofranco, ruderi ponte "romano" sul fiume Gallo d'Oro
- Milena, museo archeologico "A.Petix"
- Milena, area archeologica di Milocca e di Serra del Re
- Racalmuto, fontana dei "novi cannola"
- Racalmuto, castello chiaromontano
- Racalmuto, fondazione Sciascia
- Grotte, percorso murales urbano
- Grotte, borgo
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|