Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Percorso con fondo sconnesso in discesa nella cui ultima parte si attraversa un bosco di noccioline (periodo di maturazione: agosto). Non vi sono fonti d'acqua
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
- Castello svevo-aragonese;
- Basilica, di Santa Maria Assunta e San Nicolò
- Chiesa di San Michele;
- Chiesa di Santa Caterina
- Chiesa dello Spirito Santo;
- Fonte Tirone, dai poteri curativi;
- Delle quattro che si ricordano, possiamo osservare la porta di terra ad est, per il transito delle merci sottoposte a dazio e la porta Gian Guarinoa ovest
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|---|---|
Borgo medievale Ospitalità civica | Borgo antico c/o Comitato Locale di Accoglienza | Denise Pantano +39 327.7676707 x |
Casa Ruggeri Ospitalità diffusa | via Roma 26 | Giuseppe Ruggeri +39 333.6885737 montalbanoturismo@gmail. com |
San Nicolò holiday home B&B | via Mastropaolo 49 | Filippo Di Gregorio +39 339 742 0183 digre.fil@gmail.com |
La cura dolmen house B&B | via Provinciale 107 | Nino Furnari +39 324.8286771 nino.effe@libero.it |