Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Lungo la tappa si trovano punti d'acqua dopo circa 4 km dalla partenza, ma si raccomanda di partire sempre forniti (2 L primavera/autunno - 2.5/3 L estiva).
Al km 4.6 si segnala una fonte d'acqua e si ricorda di fare attenzione a segnali direzionali discordanti col progetto generale: non svoltare a sx alla fonte ma continuare diritti.
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
- Chiesa Madre, edificata probabilmente nel IX sec e ricostruita in epoca normanna;
- SS.Trinità e dell’ex-convento domenicano;
- S.Maria alla fontana;
- meridiana della torre civica della chiesa della Misericordia;
- ponte di pietra e ponte di San Brancato, che scavalcano torrenti madoniti che in estate consentono bagni refrigeranti;
- grotta del Vecchiuzzo, patrimonio archeologico preistorico con reperti dal IV millennio a.C. con pitture e decori unici; S
- Santuario della Madonna dabbazia di San Michele Arcangelo
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
Restiamo ancora nel cuore delle Madonie, dove legumi locali, grani antichi e carne e latticini la fanno da padroni.
Non perdetevi:
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|---|---|
Geraci Casa Vacanza | via Garibaldi 39 | Gabriele Geraci |