Info Percorso...
Tutto cio che devi sapere sul percorso di questa tappa.
Lungo la tappa non si trovano molti punti d'acqua e si raccomanda di partire sempre forniti (2 L primavera/autunno - 2.5/3 L estiva).
La tappa, al km 13, incontra il Santuario di Tagliavia dove è possibile fare approviggionamento di cibo.
Attenzione al guado del fiume Belìce . In caso di pioggia, al km 14.2 prendere la variante pioggia
Divieto assoluto di foto in prossimità dell'area militare della polveriera tra il km 14.7 e 15.7
Cosa vedere...
Cosa non perdere di vista, monumenti luoghi notevoli e punti culturali da vedere.
a Corleone...
- Laboratorio della legalità: http://www.laboratoriodellalegalita.it
- C.I.D.M.A: https://www.cidmacorleone.it
- Cascata delle due rocche
- Gole del Drago (fuori centro urbano)
- Castello Soprano o Torre Saracena
- Museo Archeologico con il miliarium del console Aurelio Cotta
- Chiesa di san Michele
- Chiesa Madre
- Complesso monumentale dell'Ospedale dei Bianchi
- Ponte arabo delle due rocche e ponte chiaramontano di S.Agata
- Montagna "Vecchia" - sito archeologico fondativo
Cosa mangiare...
Ricette antiche e nuove e piatti tipici dell tradizione per mescolare buoni passi a buon cibo.
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico (marzo)
- Pasta fave e ricotta
Dove dormire...
Accoglienza | Indirizzo | Contatti |
---|